Impariamo il tedesco

Lernen wir Deutsch!

prof.ssa Sara Costa

 

 

 

 

 

 

 

 

Scambio culturale Italia-Germania

La proposta, rivolta alla classe III del corso A – “E. Bolisani”, sede di Villafranca, è pensata per l'indirizzo linguistico E.R.I.C.A., fondato sulla centralità dell’Educazione alle Relazioni Interculturali nella Comunicazione Aziendale. Per l’indirizzo E.R.I.C.A. l’esperienza di scambio culturale costituisce un fattore caratterizzante.

Lo scambio culturale Villafranca-Würzburg esplica i valori fondanti dell’interculturalità nell’esperienza diretta degli studenti con i loro partner, con il loro ambiente, con la vita in famiglia, ed è inteso come pratica culturale in piena immersione.

 

Nome ed indirizzo della scuola partner:

Röntgengymnasium - Sanderring 8 - 97070 Würzburg - Germania

http://www.roentgen-gym.de/

Indirizzi di studio e lingue straniere studiate:

Liceo scientifico tecnologico:
Lingue straniere: inglese + latino o francese o italiano (italiano nelle classi 3^ 4^ 5^)
Liceo linguistico:
Lingue straniere: inglese, latino e francese/italiano (italiano nelle classi 3^ 4^ 5^)

Posizione Foto città
Foto liceo Foto città

 

Obiettivi dello scambio culturale:

* confronto con culture diverse, apertura interculturale, sviluppo della capacità di adattamento a situazioni nuove

* approccio a una diversa realtà scolastica con un’organizzazione nuova

* confronto con differenti abitudini di vita quotidiana

* sviluppo della capacità di socializzazione (con i partner, le famiglie, gli insegnanti ecc.)

* approfondimento della conoscenza fra compagni di classe

* arricchimento linguistico e comunicativo

* rafforzamento della motivazione all'apprendimento e della capacità comunicativa in lingua tedesca

* sviluppo della capacità di conduzione di una visita guidata da parte delle alunne in L2

Informazioni studenti della classe

Riunione genitori

Abbinamenti studenti

Programma della settimana in Italia

* * *

Riunione genitori

Programma della settimana in Germania

Elenco passeggeri

Promemoria per la partenza

 

 
 

 

© 2007 prof.ssa Sara Costa