Impariamo il tedesco

Lernen wir Deutsch!

 

 

 

 

 

 

 

Benvenuta/o nella pagina della III E!

Qui troverai tutte le informazioni più rilevanti per il tuo percorso di apprendimento del tedesco: la programmazione annuale, gli esercizi di ripasso, gli esercizi in preparazione alle verifiche, i compiti delle vacanze, le indicazioni operative per il programma di recupero di un eventuale debito, le indicazioni sul programma estivo consigliato dall'insegnante in vista dell'anno successivo nel caso tu non abbia il debito in tedesco, ma la tua situazione linguistica appaia un po' fragile.

Per un migliore apprendimento, inizia dando un'occhiata alle seguenti pagine di questo sito:

10 buone ragioni per studiare il tedesco

Uno sguardo d'insieme sul mondo tedesco

* * *

Programma

Piano di lavoro per la classe III E turistico Einaudi a.s. 2012/13

Programma svolto

* * *

Comunicazioni alla classe (I quadrimestre)

Cosa devo saper fare in lingua tedesca (progressione incrementale delle abilità per il terzo anno):

1) parlare di vari argomenti di vita quotidiana (riferimento: tre fotocopie di inizio anno); 2) conoscere e usare il lessico relativo agli sport (diagrammi verbi nel Q + sintesi visuale sport); 3) conoscere e usare il lessico relativo al proprio Alltag/la giornata (diagrammi verbi nel Q + sintesi visuale Alltag); 4) conoscere e applicare le regole sulla sintassi della frase tedesca (rappresent. Lego) 5) conoscere e usare il lessico relativo al tema "Ferien" (diagramma nel Q) 6) saper raccontare al passato (Perfekt) le proprie attività sportive, le proprie attività quotidiane, le attività svolte nelle vacanze 6) saper parlare della frequenza con cui si compie una determinata azione (wie oft) 7)conoscere e usare correttamente e fluentemente le espressioni di tempo (schema visuale ora1, schema visuale ora2, parti del giorno, schema visuale giorni, mesi, schema visuale stagioni, avverbi di tempo...) 8) conoscere e usare verbi comuni (schema visuale) (emozioni e altro, v. anche schema in classe) 9) raccontare azioni tipiche al mattino (vedi scheda "Morgenroutine") 10) conoscere e usare il lessico relativo a diversi tipi di LUOGHI (schema completo con relative espressioni e preposizioni di moto a luogo e stato in luogo) 11) parlare di come si sta ("wie geht's?", fattori di buona salute, cosa fa bene/male alla salute, descrivere dolori/malattie, conoscere le parti del corpo, parlare di rimedi/medicinali) 12) ripasso di tutte le preposizioni di luogo usate per esprimere POSIZIONE e VERBI DI POSIZIONE (verbi e preposizioni con A e D); 13) descrivere la propria città specificando posizione, abitanti, monumenti, negozi e altri edifici, paesaggio circostante 14) chiedere e dare indicazioni stradali 15) descrivere l'atmosfera nella propria famiglia, dare informazioni su professione e stato civile dei familiari 16) descrivere cose e persone (sul piano fisico e sul piano caratteriale) usando aggettivi (DECLINAZIONE DELL'AGGETTIVO)

INTERROGAZIONI - Traccia per l'orale (inizio interrogazioni giovedì 8.11) AGGIORNATA AL 11.01.2013

Esercizio da svolgere per dopo il ponte -> completa la prima parte, svolgi la traduzione per iscritto della seconda e della terza parte: ESERCIZIO SULLE PREPOSIZIONI DI LUOGO

Schema della docente per il ripasso del PERFEKT

Schema della docente per il ripasso dei LUOGHI

Ricette torte tedesche NEU!

Ricette torte tedesche NEU!

LEZIONE SUL NATALE: WEIHNACHTSWOERTER + TESTO SCHNUFFEL

SCHEDA PER LE VACANZE DI NATALE: DECLINAZIONE DELL'AGGETTIVO NEU!

Esercitazioni facoltative ma vivamente raccomandate (per interrogaz. e verifiche future):

PLICO DI RIPASSO di 9 pagg. su programma II anno + SOLUZIONI plico di ripasso (parziale)

 

SCHEDA DI RIPASSO (PARTE PRIMA) + SOLUZIONI PARTE PRIMA

 

SCHEDA DI RIPASSO (PARTE SECONDA) + SOLUZIONI PARTE SECONDA

 

SCHEDA SPECIFICA SU PRONOMI PERS. E AGG. POSSESSIVI akk/dat + SOLUZIONI

 

Comunicazioni alla classe (II quadrimestre)

Schema riepilogativo TUTTE LE PREPOSIZIONI DI LUOGO E TEMPO / Präpositionen neu scaricare!

Schema riepilogativo TUTTE LE FRASI SECONDARIE DEL TEDESCO neu scaricare!

Scheda di conversazione wenn-Sätze neu scaricare!

Istruzioni per scrivere una buona Bildgeschichte neu scaricare!

Bildgeschichte Vater, Sohn und die Bücher neu scaricare!

Per chi non ha la copia: Arbeitsblatt per la parte iniziale del film "Im Juli"

Video "Der kleine König" (hat sich ausgesperrt)neu - da vedere!

Scheda n. 2 Film "Im Juli" neu scaricare!

TRACCIA INTERROGAZIONE DEL SECONDO QUADRIMESTRE neu scaricare!

Verbi da studiare con PARADIGMA COMPLETO per il test formativo di giov. 7 marzo neu scaricare!

 

 

TORTE TEDESCHE: RICETTE (3) - Altre ricette in: http://www.earmi.it/ricette/dolci.htm

Scheda x schema Landeskunde BW (Beispiel von Semantisierungs- u. Habitualisierungsphase)

Schede (3) di ripasso per verbi modali, dativo, espressioni di moto a luogo

Materiale di ripasso per recupero in itinere

Esercizio di traduzione

Das Präteritum

INTERROGAZIONI - Scarica la traccia dell'interrogazione del II quadr.

Esercizi in preparazione alla verifica

Scheda di ripasso frasi relative

Testo "PIERCING" per amerikanischen Dialog Parte 1 + Parte 2 NEU!

Attenzione: l'argomento da discutere viene ampliato a: Piercing und Tattoos! NEU!

Materiale di ripasso per recupero in itinere

Esercizi per lo scritto:

Vedi elenco sotto per ripasso online, si consigliano gli esercizi 10b 13 20c 20d 21 22 23 24 25

Esercizi su declinazione dell'aggettivo + Soluzioni delle schede sulla declinazione dell'aggettivo

Preparazione alla verifica di fine anno

Literatur: "Ein Tisch ist ein Tisch" (Peter Bichsel)

Altri esercizi di ripasso e spiegazioni dell'insegnante

Esercizi di ripasso e schede di spiegazione (materiale dell'insegnante)

Ripasso online lessicale-grammaticale per argomenti

1- Ripasso nome, età, famiglia, hobby

2- Ripasso "Nazioni, nazionalità, lingua" (kommen, wohnen, sprechen)

3- Ripasso "Wohnung": Zimmer und Möbelstücke (articoli, ein/kein)

4- Ripasso "Schulfächer und Hausaufgaben"

5- Ripasso "Oggetti scolastici" (accusativo)

6- Ripasso "Tagesablauf" e "Wie spät ist es?"

7- Ripasso "possessivi" (tema Sportsachen, nom/akk)

8- Ripasso "Wie geht's" (dativo) e desideri (ich möchte)

Ripasso globale delle funzioni 1-5

9- Ripasso "Negozi" (uso del moto a luogo in den...)

10- Wohin gehst du? Ripasso "Negozi" (moto a luogo)

10b- Wie komme ich zum/zur...

10c- Ripasso luoghi in città con articolo

11- Ripasso "Sportarten" (können, müssen, wollen) e moto a luogo

12- Ripasso "Körper" - "Gesundheit" - "wie geht's?" (dativo)

13- Ripasso "Urlaub" (moto a luogo), "Monate und Jahreszeiten", "Wetter"

14- Ripasso "Cibi"

15 - Ripasso "Cibi" e accusativo

16 - Ripasso "Cibi" - "Im Restaurant" (ich möchte, nehme, was kostet...)

Ripasso "Tagesablauf" e "Cibi"

17- Ripasso "Imperativo" - "Anni" - "Pronomi personali Akk"

18- Ripasso "Imperativo" (1 pagina)

19- Ripasso "muss/darf/nicht darf" e frasi esplicative (weil)

20- Ripasso "weil"

20b - Ripasso Berufe, comparativo/superlativo, caso genitivo

20c- Sätze mit "dass" und "weil"

20d- Frasi ipotetiche (wenn) e finali (um...zu)

Ripasso comprensione delle funzioni fino a 20

21- Ripasso "Hast du Lust..." (infinitive)

21b - Ripasso Fernsehen (Programme, Sendungen) (sehen)

22- Ripasso del passato (Perfekt)

23- Ripasso "Geburtstage" (numeri ordinali)

Ripasso sul passato fino a 22

24- Ripasso "wo liegt...." (stato in luogo, preposizioni di luogo)

25- Ripasso "Auskunft auf der Straße" (indicazioni stradali)

26- Legen-liegen / stellen-stehen

Ripasso comprensione fino a 26

27- Zukunftspläne

Altri esercizi online con musica, giochi e video

Vai alla sezione sulle esercitazioni online

Vai alla sezione sulle esercitazioni musica online

Vai alla sezione sulle esercitazioni giochi online

Vai alla sezione sulle esercitazioni video/film online

 

 

 

 

 

Herzlich willkommen!
 
 

 

© 2007 prof.ssa Sara Costa